Ultime Notizie / Breaking New

“Mi propongo di fare niente di meno che ridefinire ciò che noi affermiamo sia una buona alimentazione. Avete bisogno di conoscere la verità sul cibo e perché mangiare nel modo giusto può salvare la vita.” Dott. T. Colin Campbell The China Study è lo studio più completo sull'alimentazione condotto dal Dott. T.Colin Campbell in collaborazione con diverse Università durato 27 anni. Non teoria ma ricerca scientifica approfondita, suffragata da statistiche schiaccianti, che porta alla conclusione che una dieta vegetariana, posta come base di uno stile di vita improntato alla salute, se applicata su vasta scala salverebbe la vita a milioni di persone.
Venerdì 21 novembre 2014, alle ore 19,45, presso il Ristorante Woklong, in piazza della Raibetta 13R a Genova, si terrà una Cena e Conferenza vegetariana composta da : 2 primi (risotto alle verdure, spaghetti di soia a salsa di soia e bambu, spaghetti al pesto,ecc.) · 2 secondi (verdure miste saltate, germogli di soia saltati, tofu agrodolce, alle mandorle,ecc.) · frutta (macedonia di frutta mista, ecc.) · dolce (frutti misti caramellati, ecc.) · degustazione gustosi grissini gentilmente offerti dalle aziende ENERZONA e SELLA. · al costo di € 15,00 a persona. Se oltre al menu previsto qualcuno desidera ulteriori specialità (ad es. sushi o carne arrostita), dovrà sostenere le spese aggiuntive.
Durante la cena interverranno: · Dott. Riccardo Braglia parlerà dei numerosi benefici della dieta vegetariana nella prevenzione e cura di numerose malattie · Dott. Massimo Beviglia Canè parlerà del beneficio delle bacche di Goji e di Maqui integrate con l’alimentazione vegetariana. · Dott.ssa Giada Zhao terrà una breve escursione dalla soia allo zenzero.
Per favore confermate la Vostra presenza entro giovedì 20 novembre a: Dott.ssa Giada Zhao cell. 3456702825 Dott.ssa Stefania Conturso cell. 3395473632 Dott. Massimo Beviglia Canè cell. 3483302161 |
Lo stress,
lo smog, la frenesia, il continuo correre di qua e di là, l'ansia di essere
sempre in ritardo, sono ormai compagni fissi della nostra quotidianità.
Ma c'è
ancora un mondo fatto di serenità e tranquillità, di silenzio e respiri
profondi, che possiamo ritrovare, un mondo che, con gli insegnamenti di Giada e
dei suoi esperti collaboratori, sarà alla portata di tutti.
Finché
siamo in tempo, ritroviamo la forza che non sappiamo di avere e riappropriamoci
di quel microcosmo di serenità che è nascosto dentro di noi.
Con
la pratica costante di Qigong statico possiamo raggiungere uno stato in cui il
nostro corpo si muove liberamente al di fuori del tempo e dello spazio, i
nostri pensieri scorrono in modo fluido e vitale e le nostre emozioni si
esprimono senza vincoli. Corpo, pensieri e emozioni ogni giorno si nutrono
d’energia positiva e si rinforzano di stimoli, di novità e di preziose
intuizioni.
La
bellezza, la meraviglia e il miracolo del mondo interiore si rivelano e la
difficoltà e la pesantezza della routine quotidiana viene sostituita da una
maestosa grandiosità del nostro mondo interiore.
L’ottimismo
Il cielo si farà limpido
Nei campi spogli c’è sempre una promessa
Presto sorgerà il sole
Può splendere la luce nei giorni di buio solo nella speranza innocente di un bambino.
Giada Zhao
La pratica di Taiji (Tai chi chuan) Spada e di Gong Fu (Kung fu) conduce all’ottimismo nel nostro cammino quotidiano.
Rassegna Stampa
L'UNIONE MONREGALESE
edizione del 17 luglio 2013
Frabosa sott.
Presentato il libro di Giada Zhao
(a.v.) - Interessante
e molto partecipata l’iniziativa culturale di sabato 13 luglio, promossa dall’
Albergo Italia di Frabosa Sottana, imperniata sulla presentazione del libro
“Spada senza catena” di Giada
Zhao, editato lo scorso mese dalla Noirmoon di Como ed imperniato sull’esperienza
di insegnante di Tai-Chi della sua autrice. Il libro, dopo una breve
introduzione del sindaco
Comino, è stato presentato da Antonella
Borgoglio che ne ha curato
anche la prefazione. CONTINUA
--->
IC - IL CITTADINO - GENOVA E LIGURIA
articolo a pag. 28, edizione del 7 luglio
2013
Un convegno ha messo a confronto le
caratteristiche principali delle due culture
Incontro tra Oriente e
Occidente
"Festival
delle due culture: incontro tra Oriente ed Occidente": questo il
titolo del Convegno che si è tenuto nei giorni scorsi presso il Centro Amal (Associazione Medici Agopuntori
Liguri) . L'evento ha voluto sintetizzare le caratteristiche salienti
della cultura occidentale e quelle della cultura orientale con
i relativi approcci apparentemente dicotomici."L'evento - spiega il dott. Giancarlo Malombra,
relatore del convegno - ha raccolto le caratteristiche salienti
dell'approccio fisio-organicistico empirista e razionalista della
cultura occidentale e quelle dell'approccio olistico-mistico della
cultura orientale. In particolare queste peculiarità sono state
calibrate sull' impostazione terapeutica finalizzata sia al soma sia alla
psiche. La sintesi tra queste due visioni del mondo la si ritrova nel
famoso psicologo Karl Gustav Jung, che ha saputo coniugare nei
suoi lavori aspetti tipici della cultura orientale, da lui ben
conosciuta". L'evento, organizzato dal dott. Mohammad Natour e dalla dott.ssa Giada Zhao ha previsto la trattazione in
cinque settori e dieci laboratori: CONTINUA
--->
Maria Raffaele
|
|